#services_global_title#

“Saremmo felici di ricevere la vostra visita nel nostro studio e di collaborare con successo”

ORARI

studio fisial blu

Studio FISIAL di Alexandra Ferretti-Lenz

 

FISIOTERAPIA - RIABILITAZIONE - ROBOTICA

Da lunedì a venerdì: 

su appuntamento

 

CONTATTI

_mg_4629.jpeg
studio fisial blu

mail.alexlenz@gmail.com

340 467 8665

Via Premuda, 38, 42123 Reggio Emilia RE, Italia

I nostri servizi

 

> Terapia Manuale (OMT)

> PNF Kabat

> N.A.P

> Manipolazione Fasciale (Stecco)

> NEURAC (RedCord)

> Robitica Tyromotion (Tymo)

> Kinesio Taping (Kenzo Kase)

> Formthotics solette personalizzate

> Massoterapia curativa

> Infrarosso e elettrostimolazioni

> Ginnastica Post-Parto e Perineale

> Ginnastica di gruppo per la terza età

> Consulenza al Caregiver

> Consulenza aziendale (postura sul posto di lavoro e workshop)

> Formazione Assistenza Sociosanitaria attiva

> Fisioterapia a domicilio

 

 

Centro di fisioterapia avanzata e riabilitazione personalizzata

foto cv.jpeg

©

La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una tecnica fisioterapica specifica per trattare l'apparato neuro-muscolo-scheletrico.

Il concetto secondo Kaltenborn & Evjenth nacque in Norvegia negli anni '60, dove i due professionisti della riabilitazione riunirono i concetti dell'osteopatia, della chiropratica e della medicina manuale (Cyriax) presenti nel nord Europa. Una caratteristica tipica di questo concetto è la considerazione della meccanica articolare seguendo la convessità e la concavità dell'articolazione.

La valutazione ed il trattamento non si basano soltanto sul dolore percepito dal paziente ma anche sulla disfunzione del movimento osservata dal terapista.

concave rule.jpeg
_mg_4639.jpeg

La facilitazione neuromuscolare propriocettiva - PNF è una tecnica manuale nata nell'anno 1947 ed in continuo sviluppo, integrando i risultati da nuove ricerche in campo della neurofisiologia, dell'apprendimento motorio e dell'analisi del movimento. Questa tecnica permette di valutare e trattare i pazienti in fase acuta, subacuta e cronica in diversi campi della medicina: sportiva, reumatologica, traumatologiaca, ortopedica, pediatrica, neurologica e geriatrica.

Il metodo Neurac® è un metodo terapeutico mirato al recupero dei normali schemi di movimento mediante l’applicazione di alti livelli di stimolazione neuromuscolare tramite un sistema di sospensioni (RedCord), esercizi attivi e stimoli di vibrazioni.

Grazie al dosaggio preciso tramite il sistema RedCord si utilizza questo metodo in ogni fase di recupero: 

Dolore-Disfunzione-Stabilizzazione.

Altamente consigliato nell’ambito sportivo per la prevenzione dei traumi articolari e per un recupero veloce e specifico.

dsc_0174.jpeg

La terapia N.A.P.® (Neuroorthopaedic Activity-dependent Plasticity) è il ponte terapeutico tra la neurologia e l'ortopedia. Una terapia neuro-ortopedica integrativa utilizzata nella riabilitazione neurologica, ortopedica e traumatologica, nonché nella riabilitazione e nella prevenzione sportiva.

La plasticità significa cambiamento ed adattamento. La consapevolezza che le strutture corporee siano influenzate dalle attività funzionali determina l'approccio di questa terapia.

 

tymo x pubblicità.jpeg

Robotica in fisioterapia:

le tecnologie robotiche attive-assistive sono dispositivi intelligenti che utilizzano sensori per monitorare il movimento e il posizionamento della persona e danno un feedback visivo per interagire con il paziente.

La pedana TYMO viene utilizzata per una valutazione e misurazione approfondita e per un allenamento multiuso come dell'equilibrio e del controllo posturale in varie posizioni.